Skip to main content

Una nuova generazione nella deformazione lamiere

Space GEM: genesi di una nuova specie

Progettata per la produzione di grandi lotti, ma perfettamente adatta anche a lavorazioni su quantità più ridotte, Space GEM è il primo macchinario al mondo in grado di deformare lamiere già piegate. È dotata di un PLC che permette la lettura di file DWG e DXF, garantendo un’integrazione fluida con i processi digitali. Questa macchina innovativa vanta tre brevetti tecnologici, che le consentono di eseguire deformazioni su pannelli tagliati a laser e piegati, con una forza di lavoro di 25 tonnellate. Grazie alle sue pinze speciali, è in grado di movimentare pannelli sia piani che scatolati, con un’altezza massima di 250 mm.

Nonostante le sue avanzate capacità, Space GEM presenta dimensioni compatte, con un campo di lavoro di 750 mm × 750 mm, espandibile lungo l’asse X in base alle esigenze produttive. L’interfaccia utente è intuitiva e moderna: il touchscreen integrato e il software dedicato, installabile su PC, consentono di programmare facilmente la macchina, importare file DXF e trasmettere i programmi di lavoro con semplicità ed efficienza.

Contattaci

L’evoluzione nella deformazione delle lamiere

Cosa rende Space GEM innovativa

Space GEM 4.0, un’innovativa macchina flessibile, compatta e rapida, capace di realizzare deformazioni su pannelli tagliati a laser e piegati.

  • In grado di lavorare la lamiera già piegata (250mm di luce). Sistema brevettato.
  • Dotata di pinze speciali con regolazione della forza di serraggio. Sistema brevettato.
  • Sistema di aggancio pneumatico meccanico per movimentare scatolati. Sistema brevettato.
  • PLC in grado di leggere disegni in DWG e DXF.
  • Progettata per lotti di produzione importanti, adattabile anche a piccole quantità e campionature.
  • Forza lavoro da 25 ton. fino a 80 ton.
  • Programmazione semplice e intuitiva.
  • Panel PC Touch Screen da 19 pollici.
Richiedi maggiori informazioni